Trekking costiero “Marinello e Tindari”

Tindari MarinelloIl 3 dicembre 2017 l’Associazione PFM propone un’indimenticabile escursione guidata tra i Laghetti di Marinello e Tindari, nel territorio di Patti (Me). La visita vi porterà alla scoperta delle peculiarità naturalistiche e paesaggistiche della Riserva Naturale Orientata e della storia dell'antica città di Tindarys, che sarà possibile ammirare gratuitamente, grazie all’iniziativa ministeriale #domenicalmuseo. Cosa chiedere di meglio se non trascorrere una domenica immersi tra natura, storia e archeologia?

 

 PROGRAMMA

Ore 9:00 - Ritrovo a Oliveri nella piazza principale, incrocio Via Roma con via G.Amodeo.
Ore 9:30 - Inizio escursione.
La visita della R.N.O. di Marinello vi consentirà di ammirare da vicino svariate specie endemiche mediterranee, che la rendono una delle più importanti aree costiere dall’incontaminato sistema floristico, di tutta la Sicilia. Al termine della visita nella riserva, si proseguirà verso Tindari, mediante il sentiero “Coda di Volpe”. Quest’ultimo, recentemente ripristinato, vi offrirà la possibilità di osservare lo splendido scenario dei laghetti di Marinello da una diversa angolazione. Giunti in cima, potrete godere di uno dei panorami più belli e suggestivi del golfo di Patti. Una splendida giornata da trascorrere insieme, coniugando le conoscenze naturali a quelle storico-culturali del luogo.

Marinello PFMOre 13:00 - Pranzo al sacco.
A seguire è prevista la visita guidata del Santuario della Madonna nera e dell’area archeologica di Tindari che comprende i resti della polis, il teatro greco-romano e l’annesso Antiquarium. Da qui si ritornerà al punto di partenza percorrendo lo stesso sentiero, ammirando il fantastico scenario dei laghetti di Marinello, il golfo di Patti e le isole Eolie con la luce delle ore del tramonto.
Ore 16:30 circa - Fine escursione.
Lunghezza: 9 km
Dislivello: 300 m
Difficoltà: facile (T) in alcuni tratti media (E) nella salita sentiero coda di Volpe.
Durata: 7 ore circa di marcia lenta con soste per osservazioni e spiegazioni


Tindari11ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE ESCURSIONI
Consigliamo di indossare scarpe da trekking e portare con sé almeno 1 lt d’acqua, k-way, cappello, maglietta di ricambio, felpa, giubbotto pesante. Per avere maggiori informazioni sull’abbigliamento adatto per l’attività di trekking potete consultare la nostra guida al seguente link http://www.associazionepfm.it/index.php/it/escursioni/abbigliamento-e-attrezzature-escursioni.html
Per ulteriori informazioni e chiarimenti relativi alle escursioni è possibile contattare le guide al numero di telefono 340 2268618 (Francesco).


COSTI

Escursione Trekking Marinello e Tyndaris: € 10
Ingresso nell’area archeologica di Tindari gratuito grazie all’iniziativa ministeriale #domenicalmuseo
I costi includono il servizio guida AIGAE, organizzazione e assicurazione


OPZIONE WEEKEND

Sabato 2 dicembre 2017 è in programma una suggestiva escursione naturalistica nell’antico sentiero in selciato Librizzi - Pantano - Portella Due Croci, con degustazione di prodotti tipici locali, a pochi chilometri da Tindari, Marinello e Patti. Per info: https://goo.gl/YNPJNo
Per coloro che volessero trascorrere il weekend nel territorio di Patti, Oliveri, Librizzi e dintorni è possibile usufruire di offerte soggiorno presso strutture ricettive convenzionate. Per info contattateci.

 

PRENOTAZIONI
Per partecipare alle escursioni in programma occorre prenotarsi entro l’1 dicembre 2017.
Le prenotazioni vanno effettuate via mail all'indirizzo escursioni@associazionepfm.it (nella mail specificare “ISCRIZIONE TREKKING MARINELLO E TYNDARIS” indicando NOME, COGNOME, RECAPITO TELEFONICO e CITTA’ DI PROVENIENZA) o telefonando al numero:
340 2268618 (si dispone anche di WhatsApp).
Eventuali disdette devono essere comunicate entro 24 ore dalla partenza dell’escursione. La quota di partecipazione verrà saldata al momento della partenza.
N.B.: Per motivi di sicurezza le prenotazioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto, a prescindere dalla data di chiusura delle prenotazioni. Si consiglia pertanto di affrettarsi a prenotare.

NOTE
L'escursione in programma verrà effettuata al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti e potrà essere annullata o subire variazioni in caso di avverse condizioni climatiche e/o per eventuali problemi tecnici.

tris tindari marinello

 

Prossimi escursioni in programma

02 Giu 2023
02:00PM - 03:00PM
Ponte del 2 Giugno in Aspromonte
PhotoCollageMaker_20230527_120221921.jpg03 Giu 2023
06:30PM - 10:30PM
Le stelle su Capo Calavà
Gioiosa Marea (ME)
Vulcanetto Mojo Alcantara.jpg10 Giu 2023
03:30PM - 10:00PM
Borgo di Castiglione di Sicilia e piccole gole sotto le stelle
Parco Fluviale dell'Alcantara (ME)
nelson.JPG11 Giu 2023
09:15AM - 05:00PM
Sentiero delle sorgenti e Obelisco di Nelson
gurne alcantara 1 1.jpg11 Giu 2023
10:00AM - 05:00PM
Le Gurne e le Gole dell’Alcantara
Parco Fluviale dell'Alcantara (ME)
247470827_4196053777189792_260542814597838221_n.jpg18 Giu 2023
09:15AM - 05:15PM
Escursione alla RNO Sambughetti-Campanito
347857997_791453262481225_8084937185611990411_n.jpg18 Giu 2023
10:00AM - 03:00PM
Escursione a Castroreale al rifugio Cardà
Castroreale (ME)
cata.jpg25 Giu 2023
09:15AM - 04:15PM
Escursione alla cascata del Catafurco