PROGRAMMA
Ore 9:30 - Ritrovo partecipanti a Montagnareale presso Piazza della Vittoria.
Ore 9:45 - Visita guidata al “Mulino di Capo”. La visita darà l’opportunità di scoprire i meccanismi interni che rendono possibile il funzionamento del mulino e i luoghi esterni che permettono l’approvvigionamento idrico. Verrà inoltre azionato il mulino per mostrare il processo di macinazione del frumento.
Ore 10:30 - Spostamento verso l’ingresso al sentiero “Acqua Usignolo”.
Ore 10:45 - Inizio escursione sentiero “Acqua Usignolo”. Il sentiero, di facile accesso, si sviluppa in lieve pendenza costeggiando un piccolo torrente e attraversando un bosco che, da un lato è popolato da specie arboree ripariali come pioppi e ontani, dall’altro dalla caratteristica macchia mediterranea arborea e arbustiva. Percorrendolo si giunge alla sorgente “Acqua Usignolo”, luogo estremamente caratteristico dove è possibile osservare l’acqua sgorgare dalla roccia.
Ore 13:00 circa - Fine escursione.

Lunghezza: 2,5 km A/R
Durata: circa 3 h e mezza compresa la visita al Mulino di Capo
Dislivello: 140 m
Altitudine max: 590 m s.l.m.
Grado di difficoltà: facile


ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE ESCURSIONI
Per questo evento sarà indispensabile dotare i bambini almeno di scarpe da tennis, zainetto con acqua. Le escursioni sono totalmente gratuite e dedicate a famiglie con bambini di età compresa tra i 3 e i 12 anni. Ogni bambino deve essere accompagnato da almeno 1 e al massimo 2 adulti.
Le escursioni saranno condotte da guide naturalistiche e i bambini saranno coperti da assicurazione.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti relativi all’escursione è possibile contattare la guida al numero 3285765300 (Paolo).

 

OPZIONI
Possibilità di pranzi e pernottamenti presso strutture convenzionate. Per info contattateci.


PRENOTAZIONI
Per partecipare all’escursione in programma occorre prenotarsi entro il 14 gennaio 2017.
Le prenotazioni vanno effettuate via mail all'indirizzo escursioni@associazionepfm.it (nella mail specificare “ISCRIZIONE ESCURSIONE BAMBINI MONTAGNAREALE” indicando NOME, COGNOME e RECAPITO TELEFONICO di almeno un adulto accompagnatore e NUMERO DI BAMBINI e ADULTI ACCOMPAGNATORI che parteciperanno all’escursione) o telefonando al numero 331 3457538 (si dispone anche di WhatsApp).
N.B.: le prenotazioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto, a prescindere dalla data di chiusura delle prenotazioni. Si consiglia pertanto di affrettarsi a prenotare.


NOTE
L’escursione in programma potrà essere annullata o subire variazioni in caso di avverse condizioni climatiche e/o per eventuali problemi tecnici.