PROGRAMMA
badiazza 2Ore 9.00 - Ritrovo partecipanti a Messina in via torrente Badiazza, nei pressi della Chiesa di Sant’Andrea.
Ore 9.30 - Visita guidata al Monastero benedettino di Santa Maria della Valle, primo convento femminile latino di cui si hanno tracce nella Sicilia Normanna.
Ore 10.00 - Inizio trekking lungo il sentiero Badiazza, lungo poco meno di 1 km e con un dislivello di 150 m, attraverso boschi di pini marittimi e pini domestici giungeremo al quadrivio dei colli san Rizzo.
Ore 11.00 - Sosta da Don Minico, dove si avrà l’occasione di acquistare e degustare la tipica “pagnotta alla disgraziata”
Ore 11.30 - Percorso sul sentiero Candelara con tappa a Portella Castanea e successivo cammino lungo il bosco di querce da sughero.
Ore 13.30 - Sosta per il pranzo al sacco lungo il sentiero.
Ore 16.30 circa - Arrivo a Forte San Jachiddu, fine escursione e rientro alle auto.

Lunghezza: 12 km
Durata: circa 6 h, comprensive di soste per spiegazioni e pranzo al sacco
Dislivello: 250 m
Altitudine max: 500 m s.l.m.
Difficoltà: Media

ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE ESCURSIONI
Consigliamo di indossare scarpe da trekking e portar con se acqua, k-way, cappello, maglietta di ricambio e crema solare. Per maggiori informazioni sull’abbigliamento adatto per l’attività di trekking potete consultare la nostra guida a questo link: http://www.associazionepfm.it/index.php/it/escursioni/abbigliamento-e-attrezzature-escursioni.html. Per ulteriori informazioni e chiarimenti relativi alle escursioni è possibile contattare la guida al numero di telefono 3201193712 (Francesco).

COSTI
Trekking dei Peloritani, dalla Badiazza al forte San Jachiddu: € 10
Gratis per i bambini di età inferiore a 12 anni
Sconti per famiglie e gruppi numerosi
I costi dell’escursione comprendono servizio guida FEDERESCURSIONISMO, assicurazione e organizzazione


PRENOTAZIONI
Per partecipare all’escursione in programma occorre prenotarsi entro l’11 Febbraio 2017.
Le prenotazioni vanno effettuate via mail all'indirizzo escursioni@associazionepfm.it (nella mail specificare “ISCRIZIONE TREKKING PELORITANI” indicando NOME, COGNOME, RECAPITO TELEFONICO e CITTA’ DI PROVENIENZA) o telefonando al numero 331 3457538 (si dispone anche di Whatsapp).
Non bisogna inviare denaro ma l’iscrizione via mail è vincolante. Eventuali disdette devono essere comunicate tempestivamente. La quota di partecipazione verrà saldata al momento della partenza.
N.B.: Per motivi di sicurezza le prenotazioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto, a prescindere dalla data di chiusura delle prenotazioni. Si consiglia pertanto di affrettarsi a prenotare.

NOTE
L’escursione in programma verrà effettuata al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti e potrà essere annullata o subire variazioni in caso di avverse condizioni climatiche e/o per eventuali problemi tecnici.