|
Nel fine settimana 15 e 16 maggio 2021 l’Associazione PFM organizza due eventi dedicati allo studio della biodiversità del Parco dei Nebrodi. Il sabato pomeriggio offriamo una lezione on line su questo affascinante argomento e la domenica un’escursione fotografica didattica.
I partecipanti potranno scegliere se partecipare a entrambi gli eventi o solo a uno di essi.
PROGRAMMA
Sabato 15, ore 18 – 19,30: seminario on line sulla piattaforma Zoom a titolo “Biodiversità del Parco dei Nebrodi”. Saranno presentate le specie più diffuse nel Parco, si parlerà delle varie specie di orchidee spontanee e delle loro spettacolari strategie riproduttive, delle proprietà di alcune piante, degli animali più rappresentativi e dei vari ambienti presenti nel territorio.
Domenica 16, ore 9.30 – 17: escursione e workshop fotografico lungo un sentiero che offre ottime possibilità fotografiche nel bosco di Mangalaviti e nell’area umida alla base di Monte Scafi. La giornata sarà dedicata allo studio di flora e fauna e delle tecniche fotografiche adatte a ritrarre al meglio le bellissime orchidee e ogni altro soggetto interessante incontrato durante la giornata. Si parlerà di argomenti come: composizione dell’immagine, gestione della profondità di campo in macro - fotografia e gestione dello sfondo, gestione della luce con pannelli riflettenti e diffusori.
Ore 9.30 Ritrovo dei partecipanti a Case Mangalaviti.
Ore 10 Inizio escursione: il percorso inizia attraversando un vasto altopiano ricco di specie che prediligono ambienti aperti, per poi inoltrarsi nella splendida faggeta di Mangalaviti fino a giungere ad una vasta zona umida, habitat di numerose piante idrofile, anfibi e altri animali che frequentano questo tipo di ambiente molto raro in Sicilia.
Ore 13.30 Pranzo a sacco.
Ore 17.00 rientro alle macchine.
Lunghezza: 9 Km A/R
Durata: circa 7 h, comprensive di soste per spiegazioni e pausa pranzo.
Dislivello: 250 m
Altitudine max: 1500 m s.l.m.
Difficoltà: Facile
Il docente del workshop sarà il naturalista Domenico Contartese, divulgatore scientifico all’orto botanico di Messina “Pietro Castelli” e fotografo (sito web:http://mimmocontartesefoto.weebly.com/).
COSTI:
La partecipazione al seminario è riservata ai soci PFM:
Entrambi i giorni: € 25 Soci - € 35 neo soci inclusa tessera PFM 2021
Solo seminario on line: € 10 soci - € 25 non soci neo soci inclusa tessera PFM 2021
I non soci che vorranno iscriversi all’Associazione dovranno preventivamente fare richiesta alla PFM dal seguente link:https://www.associazionepfm.it/it/chi-siamo/associati
Solo workshop fotografico: € 20 soci - € 30 non soci
I costi includono il servizio guida, il materiale didattico, l’organizzazione e l’assicurazione.
Gratis per i bambini di età inferiore a 12 anni.
PRENOTAZIONI
Per partecipare all’evento in programma occorre prenotarsi entro il 13 maggio 2021.
A prescindere dalla data di chiusura prevista delle prenotazioni, le stesse verranno chiuse al raggiungimento del numero max di 20 partecipanti. Si consiglia pertanto di affrettarsi nelle prenotazioni. Le prenotazioni vanno effettuate via mail all'indirizzo escursioni@associazionepfm.it o tramite messaggio whatsapp al numero 3313457538. Nella prenotazione specificare “Iscrizione Flora e fauna dei Nebrodi” specificando a quali giornate si desideri partecipare e indicando NOME, COGNOME, RECAPITO TELEFONICO, CITTÀ DI PROVENIENZA. Eventuali disdette devono essere comunicate entro 24 ore dalla partenza dell’escursione. La quota di partecipazione verrà saldata al momento della partenza e dovrà essere pagata comunque in caso di eventuali disdette effettuate dopo i termini sopra indicati. Nel caso si partecipi al solo seminario online contattare il 3313457538 per avere indicazioni su come saldare la quota.
Per ottenere informazioni sulle attività contattare Mimmo: cell. 3496966634 (anche whatsapp).
NOTE
Le escursioni in programma potranno essere annullate o subire variazioni in caso di avverse condizioni climatiche e/o per eventuali problemi tecnici.