Calendario Attività PFM

Vista annuale
Per Anno
Visuale mensile
Per Mese
Weekly View
Per Settimana
Daily View
Oggi
Search
Cerca
Trekking e yoga nella spiaggia di Vale, RNO Marinello
Domenica, 26 Gennaio 2025,  9:00 -  4:00
Visite : 188
Contatto 3202281888

Per info e prenotazioni contattare su WHATSAPP il 3202281888 (Elisa)

 

Domenica 26 gennaio 2025 Elisa (guida Aigae), in collaborazione con Maria Cristina di Sicily AnnapurnaYoga Academy Asd propone un piacevole percorso adatto a tutti, che consentirà di scoprire un nuovo modo di camminare nella natura guidati nelle pratiche yoga. Si è scelto per l’occasione un sentiero inedito, andremo nella peculiare spiaggia di Valle ricadente nella RNO di Marinello.

 

PROGRAMMA

Ore 09:00 - Ritrovo partecipanti al parcheggio di Locanda, frazione di Patti (Me). Accorpamento nelle macchine e spostamento in prossimità dell’ingresso del sentiero.

Ore 09:30 - Inizio escursione naturalistica. Prima di intercettare il sentiero dovremmo percorrere a piedi circa 700 m di strada statale. Il percorso, all’andata in discesa, ci permetterà di raggiungere la bellissima spiaggia di Valle di fronte le Isole Eolie, ricadente nella zona A della Riserva di Marinello. Il sentiero è caratterizzato da vegetazione di macchia mediterranea e affioramenti rocciosi di notevole interesse. Una volta raggiunta la nostra meta sosteremo per la pratica yoga ed il successivo pranzo al sacco. Al termine riprenderemo il tragitto con una leggera salita per rientrare alle macchine 

Ore 16:00 - Fine escursione 

 

Lunghezza: 6 km A/R
Dislivello: 100 m

Difficoltà: facile 

Durata: 5/6h circa (incluse le soste per le spiegazioni naturalistiche, la pratica yoga e il pranzo al sacco)

 

COSTI 

Trekking Yoga a Valle:  € 30, € 25 per i soci PFM o ASD Annapurna Yoga Accademy.

I costi includono il servizio guida AIGAE e la pratica Yoga 

Se vuoi iscriverti all’Associazione PFM, usufruendo di diversi vantaggi, clicca sul seguente link: https://www.associazionepfm.it/it/chi-siamo/associati

 

ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE ESCURSIONI

Consigliamo di indossare scarpe da trekking e portare con sé:

tappetino arrotolabile (possibilità di prenotarlo se non lo avete), uno scialle, un foulard, acqua 1,5lt, k-way, cappello di lana, guanti, scaldacollo, abbigliamento comodo, pranzo al sacco. 

Per maggiori informazioni sull’abbigliamento adatto per l’attività di trekking potete consultare la nostra guida a questo link tenendo conto anche dell’attività Yoga:

https://www.associazionepfm.it/it/escursioni/abbigliamento-e-attrezzature-escursioni

Per ulteriori informazioni e chiarimenti relativi all’ escursione è possibile contattare la nostra guida al numero di telefono 3202281888 Elisa.

 

PRENOTAZIONI

Per partecipare alle escursioni in programma occorre prenotarsi entro giorno 24 Gennaio 2025.
A prescindere dalla data di chiusura prevista delle prenotazioni, le stesse verranno chiuse al raggiungimento del numero max di 25 partecipanti. Si consiglia pertanto di affrettarsi nelle prenotazioni. 

Si precisa, inoltre, che il 60% dei posti è riservato ai soci PFM! Se non sei ancora socio associati subito! La richiesta per diventare soci, per usufruire anche degli sconti ed i vantaggi ad essi riservati, può essere effettuata on line dal sito web www.associazionepfm.it

Le prenotazioni vanno effettuate via mail all'indirizzo elisamosca85@gmail.como tramite il numero 3202281888 di Elisa.

Nella prenotazione specificare “ISCRIZIONE TREKKING E YOGA” indicando NOME, COGNOME, RECAPITO TELEFONICO 

Eventuali disdette devono essere comunicate tempestivamente entro 24 ore dalla partenza dell’escursione. La quota di partecipazione verrà saldata al momento della partenza e dovrà essere pagata comunque in caso di eventuali disdette effettuate dopo i termini sopra indicati.

 

NOTE

Le escursioni in programma verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti e potranno essere annullata o subire variazioni in caso di avverse condizioni climatiche e/o per eventuali problemi tecnici.

Luogo Marinello
Patti
Messina
Italia
spiaggia valle.jpg