Visite guidate a Montalbano Elicona e le Feste Aragonesi 2016

feste aragonesi 2016Sabato 20 Agosto 2016, l’Associazione PFM organizza una giornata alla scoperta di Montalbano Elicona, eletto Borgo dei Borghi nel 2015, con la visita guidata del centro storico, del castello Svevo-Aragonese o del bosco di Malabotta, dei Megaliti dell'Argimusco e la partecipazione alle tradizionali Feste Aragonesi.  
Di seguito il programma completo

Leggi tutto...

Visita dei Musei e delle Chiese di Tortorici

TortoriciIl 30 luglio 2016, in occasione della giornata "Musei e Chiese aperti", organizzata dal Centro di Storia Patria dei Nebrodi “S. Franchina” di Tortorici, l’Associazione PFM organizza una visita guidata a Tortorici alla scoperta delle chiese, dei musei e delle tradizioni locali.

Leggi tutto...

Programma eventi estate 2016 progetto "I Cinque Colori"

i cinque coloriNell’ambito del progetto “i Cinque Colori” con capofila il consorzio Messina Tourism Bureau, avente come finalità la “progettazione e realizzazione di itinerari per la valorizzazione del turismo naturalistico”, nel territorio comprendente la R.N.O. Capo Peloro a Messina, i Monti Peloritani, Capo Milazzo, la R.N.O. Laghetti di Marinello e le Isole Eolie, l'Associazioazione PFM e l'Associazione Bios, organizzano i suddetti eventi: 

Leggi tutto...

Milazzo, Tindari e Marinello nei cinque colori

milazzotindarimarinelloNel Weekend del 2 e 3 Luglio 2016 l’Associazione PFM, nell’ambito del progetto “i Cinque Colori” con capofila il consorzio Messina Tourism Bureau, in collaborazione con l'Associazione Bios, e nell’ambito del Tono Summer Fest, organizza splendide escursioni guidate via terra o via mare tra Capo Milazzo, il Castello di Milazzo, Tindari e Marinello alla scoperta di fantastici paesaggi naturalistici, e di importanti siti storici ed archeologici. Domenica 3 luglio sono previste, inoltre, le visite al Castello di Milazzo e all'area Archeologica di Tindari, con ingresso gratuito grazie all’iniziativa #domenicaalmuseo. Sarà possibile partecipare a una o più attività in programma, secondo le proprie preferenze.

Leggi tutto...

Weekend sui Nebrodi tra cascate, boschi, laghi e notti in tende “extra-lusso”

casadelsole2Nel weekend del 24, 25 e 26 giugno 2016 l’Associazione PFM propone tre giorni di escursioni nello splendido Parco dei Nebrodi, intervallate da incantevoli notti sotto le stelle nell’accampamento “La Casa del Sole” di Longi in tende dotate di tutti i comfort. Il primo giorno si effettuerà un’escursione pomeridiana alle Cascate del Catafurco e nella serata si prenderà parte alla festa del “Muzzuni” ad Alcara Li Fusi. Il secondo giorno si effettuerà una camminata nel Bosco di Mangalaviti fino al Lago Biviere di Cesarò, un luogo di pregevole bellezza naturalistica e paesaggistica. Il terzo e ultimo giorno si salirà sulle Rocche del Crasto, uno splenido affioramento roccioso da dove si potrà ammirare uno splendido panorama. Le escursioni saranno accompagnate da banchetti con prodotti tipici locali presso l’accampamento o presso il “Rifugio del Sole” in cima alle Rocche del Crasto e notti in tenda o nella caratteristica “Casa del Sole”. Un’esperienza unica per vivere appieno il Parco dei Nebrodi e le sue immense bellezze.

Leggi tutto...

Pubblicazione long list collaboratori

In riferimento all’avviso del 14 Aprile 2016 per la costituzione di una Long List di collaboratori a supporto dell’Associazione PFM per la realizzazione e gestione delle attività promosse dalla stessa e alla successiva proroga allo stresso del 02/05/2016, pubblicati entrambi nel sito www.associazionepfm.it, si allega qui di seguito l’elenco dei collaboratori che hanno presentato domanda di partecipazione, ritenuti ammissibili in base ai criteri indicati al punto n.4 dell’avviso. Nell'elenco accanto al nome del collaboratore sono indicati glli ambiti tematici selezionati, numerati come al punto n.3 dell’avviso e ritenuti ammissibili a seguito della valutazione del curriculum presentato.

Leggi tutto...

6° Weekend Natura e Gusto

festa ciliegia2In occasione della VIII edizione della Festa della Ciliegia, che si svolgerà il 19 Giugno 2016 a Montagnareale (Me), l’Associazione PFM, propone il 6° Weekend “Natura e Gusto“, nei giorni 18 e 19 Giugno 2016. Durante la prima giornata si effettuerà un’escursione al tramonto fino a Gioiosa Guardia, una città fantasma abbandonata al termine del 18° Secolo dalla quale si gode di un panorama mozzafiato sul Golfo di Patti, sulle Isole Eolie e sulle montagne retrostanti. Nella seconda giornata si svolgeranno escursioni nei territori di Montagnareale fra centro storico, percorsi naturalistici e antichi mulini ad acqua nella splendida cornice della Festa della Ciliegia.

Leggi tutto...

Escursione al Bosco di Malabotta e ai Megaliti dell'Argimusco

boscomalabotta1Il 12 giugno 2016, l’Associazione PFM propone una fantastica escursione nel Bosco di Malabotta, sito nell'omonima Riserva Naturale Orientata a Montalbano Elicona, in provincia di Messina. Si tratta di uno degli ultimi boschi “naturali” presenti in Sicilia, da molti definito "il bosco incantato", avente una incredibile valenza paesaggistica e naturalistica. Si percorrerà un inedito percorso che tra faggi, roverelle centenearie e splendidi panorami sull’Etna, sul mar Tirreno e Jonio, sui monti Peloritani e sulla valle dell’Alcantara, ci condurrà al piccolo e caratteristico laghetto faggita.
Seguirà l’escursione all’area dei Megaliti dell’Argimusco al tramonto, detta anche la Stonhenge siciliana.

 

Leggi tutto...

Proroga avviso per la costituzione di una Long List di collaboratori

postit AVVISO PUBBLICO d0In considerazione che a seguito della pubblicazione dell'avviso per la costituzione di una Long List di collaboratori del 14 Aprile 2016 non sono arrivate richieste in alcuni ambiti d'intervento previsti si è deciso di prorogare la scadenza per la presentazione della domanda di inserimento nella long list collaboratori al 16/05/2016 in modo da offrire la possibilità di partecipare a un numero maggiore di persone.
L’Associazione Progetto Futuro Migliore (in sigla PFM) per la gestione e attuazione di alcune attività da svolgere nell’ambito di progetti finanziati da enti pubblici, intende promuovere la costituzione di un elenco di collaboratori cui potere attingere, di volta in volta, nel rispetto dei principi di imparzialità, non discriminazione, parità di trattamento, rotazione, competenze e celerità.
Pertanto si invita, chi ritenesse di possedere un’esperienza e delle attitudini idonee a presentare la propria candidatura.

Qui di seguito è possibile scaricare l'Avviso pubblico e la domanda per l'inserimento nella long list collaboratori

Leggi tutto...

"Le Eolie nei cinque colori" nel ponte del 2 giugno 2016

eolie lipariTra il 2 e il 5 giugno 2016 l’Associazione PFM e l'Associazione Bios, nell’ambito del progetto “i Cinque Colori” con capofila il consorzio Messina Tourism Bureau, presentano il programma dell’evento eoliano 2016 “le eolie nei cinque colori”, nelle spettacolari isole Eolie, patrimonio dell'UNESCO. Un ricco programma di eventi, con splendide escursioni guidate tra Vulcano, Lipari, Salina, Panarea e Stromboli,  alla scoperta dei vulcani, dei fantastici paesaggi naturalistici, della storia, delle tradizionì e delle tipicità enogastronomiche eoliane. Domenica 5 giugno è prevista, inoltre, la visita al Museo Archeologico Eoliano Luigi Bernabò Brea, con ingresso gratuito grazie all’iniziativa #domenicaalmuseo, la visita guidata al Museo Eoliano dell’Emigrazione e la possibilità di partecipare alla festa del Cappero di Salina.  Previste anche: visite a vigneti, laboratori del gusto, snorkeling, escursioni in barca e tanto altro ancora. Sarà possibile partecipare a una o più attività in programma, secondo le proprie preferenze.

Leggi tutto...

Escursione sull'antica Regia Trazzera nei territori di Tortorici

Tortorici2Il 29 maggio 2016 l’Associazione PFM propone una splendida escursione lungo un’antica Regia Trazzera ai confini del Parco dei Nebrodi nei territori di Tortorici, la Città delle Nocciole e delle Campane. L’escursione terminerà nel centro storico del caratteristico paese nebroideo dove sarà possibile visitare il Museo della Fonderia delle Campane, il Museo Etno-Antropologico e il Museo della Fotografia, oltre alle principali chiese del centro. Si potrà inoltre degustare la pasticceria locale a base di nocciole.

Leggi tutto...

Escursione alla Rocca Salvatesta e la festa del Pane a Novara di Sicilia

RoccaSalvatesta5Sabato 28 maggio 2016 l’Associazione PFM propone un’escursione lungo il sentiero del grano che conduce sulla meravigliosa Rocca Salvatesta di Novara di Sicilia, conosciuta anche come il Cervino di Sicilia. In serata, al rientro dall’escursione, sarà possibile partecipare alla XI edizione della Festa del Pane, che si svolgerà nel piccolo borgo di San Marco, frazione di Novara di Sicilia, tradizione che si rinnova annualmente il sabato della vigilia della Festa del Corpus Domini che prevede la degustazione, oltre che del pane caldo e della pizza, di prodotti tipici novaresi. Un’occasione per andare alla riscoperta dei sapori e del folklore tipici della nostra terra. Opzionalmente, la mattina sarà possibile effettuare la visita del centro storico di Novara di Sicilia, appartenente al circuito dei Borghi più belli d’Italia.

Leggi tutto...

Weekend sui Nebrodi tra boschi, laghi e notti in tende “extra-lusso”

Lago BiviereNel weekend del 21 e 22 maggio 2016 l’Associazione PFM propone due giorni di escursioni nello splendido Parco dei Nebrodi, intervallate da un’incantevole notte sotto le stelle nell’accampamento “La Casa del Sole” di Longi in tende dotate di tutti i comfort. Il primo giorno si effettuerà un’escursione nel Bosco di Mangalaviti fino al Lago Biviere di Cesarò, un luogo di pregevole bellezza naturalistica e paesaggistica. Il secondo giorno si effettuerà un’escursione sulle Rocche del Crasto, da dove si potrà ammirare uno splendido panorama. A seguire, dopo un ricco pranzo a base di prodotti tipici locali presso il “Rifugio del Sole”, si andrà alla conquista delle tre vette più alte delle Rcche del Crasto. Un’esperienza unica per vivere appieno il Parco dei Nebrodi e le sue immense bellezze.

Leggi tutto...

Escursione alle Cascate del Catafurco

Cascate del CatafurcoIl 15 maggio 2016 l’Associazione PFM propone una passeggiata in mezzo alla natura del Parco dei Nebrodi che condurrà alle splendide Cascate del Catafurco ed alla piscina sottostante chiamata “Marmitta dei Giganti”, nel territorio di Galati Mamertino (ME). Al rientro dalla passeggiata verrà offerto ai partecipanti un ricco pranzo a base di prodotti tipici e carne arrostita presso il caratteristico villaggio agro-pastorale di “Borgo Molisa”, in collaborazione con la Polleria “Calderone” di Galati Mamertino.
L'escursione su richiesta viene duplicata anche nelle giornate del 14, 21, 22, 28 e 29 Maggio.

 

Leggi tutto...

Colonia estiva PFM 2016

Colonia PFMPrenderà avvio il 13 Giugno 2016, presso il Lido Maracaibo a Patti Marina, la colonia estiva 2016 dell'Associazione PFM.  La colonia, rivolta a bambini da 5 a 12 anni, si svolgerà dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 13.00, fino al 12 Agosto 2016. Nell'ambito della colonia verranno effettuate le seguenti attività: giochi di gruppo, giochi in inglese, attività sportive, uscite in barca, colonia’s got talent, laboratori di cucina, laboratori artistici e di riuso creativo, escursioni naturalistiche guidate, attività didattiche legate al mare e alla tutela ambientale e tanto altro ancora.

Leggi tutto...

Avviso per la costituzione di una Long List di collaboratori

postit AVVISO PUBBLICO d0L’Associazione Progetto Futuro Migliore (in sigla PFM) per la gestione e attuazione di alcune attività da svolgere nell’ambito di progetti finanziati da enti pubblici, intende promuovere la costituzione di un elenco di collaboratori cui potere attingere, di volta in volta, nel rispetto dei principi di imparzialità, non discriminazione, parità di trattamento, rotazione, competenze e celerità.
Pertanto si invita, chi ritenesse di possedere un’esperienza e delle attitudini idonee a presentare la propria candidatura.

Qui di seguito è possibile scaricare l'Avviso pubblico e la domanda per l'inserimento nella long list collaboratori

Leggi tutto...

Escursione a Montagnareale "I bambini e la natura"

bambininaturaL’8 maggio 2016 l'Associazione PFM, con il patrocinio del Comune di Montagnareale, organizza una splendida escursione naturalistica gratuita nei territori di Montagnareale (ME), dedicata ai bambini fra i 3 e i 12 anni che amano l’ambiente e la natura e che si vogliono avvicinare all’attività escursionistica. Insieme ai genitori e accompagnati da esperte guide naturalistiche, si farà effettuare loro la visita al “Mulino di Capo”, un caratteristico mulino ad acqua che verrà messo in funzione per l’occasione. A seguire si effettuerà una breve e piacevole escursione su un sentiero che, sviluppandosi attraverso boschi popolati da alberi secolari e arbusti di macchia mediterranea, conduce alla sorgente “Acqua Usignolo”, da dove si potrà osservare l’acqua sgorgare dalla roccia.

Leggi tutto...