"Ogni individuo ha il potere di fare del mondo un posto migliore"
~Sergio Bambarén
Per info e prenotazioni contattare il 349 335 4850 (Giuseppe)
Domenica 4 maggio 2025 la guida Giuseppe propone una avventurosa escursione nel territorio di Barcellona Pozzo di Gotto, nel cuore della catena dei Peloritani. Ci inoltreremo tra i boschi di una delle cime peloritane più alte, Colle del Re, lungo un sentiero che offre meravigliosi panorami sul versante Tirrenico e attraversa fitti boschi.
PROGRAMMA
Ore 9.00 – Ritrovo partecipanti al Municipio di Barcellona Pozzo di Gotto (verrà inviata posizione).
Ore 9.30 – Spostamento con le macchine verso il punto di partenza dell’escursione.
Ore 10:00 – Inizio Escursione: il percorso offre bellissimi panorami su Capo Milazzo, Tindari e le Isole Eolie; saliremo lungo le pendici del monte, il cui nome è un chiaro riferimento a Federico D’Aragona, lungo le colline che sovrastano il paese di Barcellona, al confine con Castroreale attraversando boschi misti di latifoglie, splendide pinete e versanti ricchi di macchia mediterranea e potremo osservare la presenza di specie rilevanti dal punto di vista botanico nonché faunistico. Vi è inoltre una sorgente d’acqua e la presenza di altri corpi idrici che vedremo all’inizio del percorso, legati al vicino fiume Longano che storicamente separava Barcellona da Pozzo di Gotto.
Ore 13.30 – Pranzo al sacco al rifugio Bucolio.
Ore 14:30 – Inizio del percorso a ritroso e ritorno alle macchine..
Ore 17.00 – fine escursione.
Lunghezza: 14 km circa A/R.
Dislivello: 400 m circa.
Durata: circa 7 h, comprensive di pausa pranzo e soste per spiegazioni.
Difficoltà: Media (E).
ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE ESCURSIONI
Scarponi da trekking, portare con sé almeno 3 lt d’acqua, k-way, cappello, occhiali da sole e protezione solare 50, maglietta di ricambio.
Per maggiori informazioni sull’abbigliamento adatto per l’attività di trekking potete consultare la nostra guida a questo link:
http://www.associazionepfm.it/it/escursioni/abbigliamento-e-attrezzature-escursioni
Per ulteriori informazioni e chiarimenti relativi alle escursioni è possibile contattare la guida al numero di telefono 349 335 4850 (Giuseppe).
COSTI
Colle del Re: € 15 – € 10 per i soci PFM.
I costi includono il servizio guida LAGAP.
Se vuoi iscriverti all’Associazione PFM, usufruendo di diversi vantaggi, clicca sul seguente link: https://www.associazionepfm.it/it/chi-siamo/associati
PRENOTAZIONI
Per partecipare all’escursione in programma occorre prenotarsi entro il 2 maggio 2025.
A prescindere dalla data di chiusura prevista delle prenotazioni, le stesse verranno chiuse al raggiungimento del numero max di 25 partecipanti. Si consiglia pertanto di affrettarsi nelle prenotazioni. Si precisa, inoltre, che il 60% dei posti è riservato ai soci dell’Associazione PFM! Se non sei ancora socio associati subito dal nostro sito web www.associazionepfm.it!
Le prenotazioni vanno effettuate tramite messaggio whatsapp al numero 349 335 4850 (Giuseppe). Nella prenotazione specificare “ISCRIZIONE COLLE DEL RE’” indicando NOME, COGNOME, RECAPITO TELEFONICO. Eventuali disdette devono essere comunicate tempestivamente entro 24 ore dalla partenza. La quota di partecipazione verrà saldata al momento della partenza e dovrà essere pagata comunque in caso di eventuali disdette effettuate dopo i termini sopra indicati.
NOTE
Le escursioni in programma verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti e potranno essere annullate o subire variazioni in caso di avverse condizioni climatiche e/o per eventuali problemi tecnici.