PROGRAMMA

Ore 9:00 - Ritrovo dei partecipanti al quadrivio delle 4 strade presso il chiosco “Don Minico”, sistemazione nelle auto e partenza verso Musolino.
Ore 9:30 - Inizio escursione. Lasciate le auto nella piazzola di sosta dell’area attrezzata Musolino (a 600 m s.l.m.) si percorrerà un sentiero in discesa per circa 4 km, durante il quale avremo modo di apprezzare le meraviglie dei Peloritani tra flora, fauna e geologia. In particolare apprezzeremo i boschi di querce e castagni accompagnati da un fitto sottobosco a pungitopo e ampelodesma. Dopo circa 6 km si arriverà a Forte Campone, una tra le fortificazioni umbertine più elevate della città di Messina ubicata a Calvaruso, a 500 metri circa sul livello del mare. Forte Campone è strutturalmente organizzato su due livelli collegati da una rampa sul lato sinistro e al suo interno si possono notare facilmente otto piazzole per cannoni. Questo aspetto rende il Forte una delle fortificazioni umbertine più armate nonostante le modeste dimensioni.
Ore 13:00 - Sosta per il pranzo al sacco presso il Forte Campone.
Ore 14.00 - Il cammino riprende per il primo tratto in discesa per poi mutare in una ripida ascesa (200 m di dislivello) fino a giungere a Pizzo Chiarino (896 m s.l.m.), da dove sarà possibile osservare un fantastico panorama sullo stretto di Messina. Da qui si ritornerà al punto di partenza.
Ore 16.00 circa - Fine escursione.

Grado di difficoltà: Facile
Lunghezza: 10 km
Altitudine max: 896 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Durata: 6 ore di marcia con soste per osservazioni, spiegazioni e pranzo al sacco

ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE ESCURSIONI
Consigliamo di indossare scarpe da trekking e portare con sé acqua, k-way e maglietta di ricambio. Per maggiori informazioni sull’abbigliamento adatto per l’attività di trekking potete consultare la nostra guida a questo link:
http://www.associazionepfm.it/index.php/it/escursioni/abbigliamento-e-attrezzature-escursioni.html. Per ulteriori informazioni e chiarimenti relativi alle escursioni è possibile contattare la guida al numero di telefono 320 1193712 (Francesco).

COSTI
Escursione sui Peloritani, Musolino - F.Campone - P.Chiarino: € 10
Gratis per i bambini di età inferiore a 12 anni
Sconti per famiglie e gruppi
I costi dell’escursione comprendono servizio guida autorizzato, assicurazione e organizzazione

PRENOTAZIONI
Per partecipare all’escursione in programma occorre prenotarsi entro il 20 gennaio 2017.
Le prenotazioni vanno effettuate via mail all'indirizzo escursioni@associazionepfm.it (nella mail specificare “ISCRIZIONE ESCURSIONE SUI PELORITANI” indicando NOME, COGNOME, RECAPITO TELEFONICO e CITTA’ DI PROVENIENZA) o telefonando al numero 331 3457538 (si dispone anche di Whatsapp).
Non bisogna inviare denaro ma l’iscrizione via mail è vincolante. Eventuali disdette devono essere comunicate tempestivamente. La quota di partecipazione verrà saldata al momento della partenza.
N.B.: Per motivi di sicurezza le prenotazioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto, a prescindere dalla data di chiusura delle prenotazioni. Si consiglia pertanto di affrettarsi a prenotare.

NOTE
Le escursioni in programma potranno essere annullate o subire variazioni in caso di avverse condizioni climatiche e/o per eventuali problemi tecnici