
Volontariato per la Chiesetta di San Marco
29 Giugno 2025Successo per l'Urban Trekking Notturno a Piraino
Sentiero della Fornace e Guardiola di Piraino: Un Urban Trekking tra Storia e Panorami Sotto il Cielo Stellato
Un'esperienza unica tra natura e cielo stellato ha incantato i partecipanti all'evento di "Urban trekking al Sentiero della Fornace e osservazione astronomica alla Guardiola a luci spente", tenutosi di recente. L'iniziativa, organizzata in collaborazione tra la nostra associazione ed il Comune di Piraino, ha riscosso un grande successo, regalando ai presenti una serata indimenticabile.
L'escursione ha permesso di esplorare il suggestivo Sentiero della Fornace durante le ore pomeridiane. I partecipanti, guidati dall'esperta guida Lucio Sidoti, hanno avuto l'opportunità di immergersi in un percorso che, sebbene molto antropizzato dall'attività umana, risulta punteggiato da residui di quella che un tempo doveva essere una foresta mediterranea. Lungo il sentiero, gli escursionisti hanno potuto godere di panorami mozzafiato sul Mar Tirreno fino all'arrivo a Piraino, dove li attendeva l'imponente Torre Saracena.



L'osservazione astronomica alla Guardiola ha rappresentato il culmine dell'evento. Per l'occasione, il sindaco del Comune di Piraino Salvatore Cipriano ed il consigliere Giuseppe Orlando hanno dimostrato una notevole sensibilità e collaborazione, spegnendo completamente le luci dell'area, garantendo così una visione ottimale del cielo stellato, evidenziando l'importanza di contrastare l'inquinamento luminoso per preservare la bellezza del nostro firmamento.
Sotto un manto di stelle scintillanti, i partecipanti hanno potuto ammirare costellazioni e fenomeni celesti, accompagnati dalle spiegazioni dell’astrofilo dell’Associazione PFM, Gianfranco Serranò. I momenti di pura meraviglia non sono mancati: il tramonto fiammeggiante, la visione della Luna al telescopio, il pianeta Marte ed il trenino di satelliti Starlink. Tutto ciò ha permesso a tutti di connettersi profondamente con la natura, l'immensità dell'universo e di interrogarsi sull’impatto, sia esso positivo che negativo, delle nuove tecnologie di comunicazione satellitari.
Un ringraziamento speciale va al Comune di Piraino per la preziosa collaborazione, che ha reso possibile l'osservazione astronomica in condizioni ideali. Un ringraziamento va anche a Rosita Raffaele, affezionata socia pirainese dell’Associazione PFM, per il supporto nella logistica ed a tutti i partecipanti che, con il loro entusiasmo, hanno contribuito al successo di questa iniziativa.
Siamo felici di aver offerto un'opportunità per conoscere meglio il nostro territorio e ammirare il suo cielo stellato! Non vediamo l’ora di proporre nuove ed entusiasmanti esperienze.
Per rimanere sempre aggiornato sulle prossime date e non perderti nessun evento, ti invitiamo a visitare la nostra sezione eventi o a seguire la nostra pagina Facebook.
Photo: Lucio Sidoti, Carmelo Caruso