|
Per info e prenotazioni contattare su WHATSAPP il 3202281888
Sabato 15 Giugno 2024 la guida Elisa propone un’interessante escursione all’interno di uno dei boschi più rigogliosi della Sicilia, il Sollazzo Verde una stupenda faggeta che contorna Monte Soro, la cima dei Nebrodi, qui vedremo anche “l’Acerone”, uno dei più maestosi alberi secolari censito nel Parco. Per concludere faremo visita al Lago Maulazzo.
PROGRAMMA
Ore 9.30 - Ritrovo dei partecipanti a Portella Femmina Morta.
Ore 10.00 - Inizio escursione verso Monte Soro. Parcheggiate le auto presso Portella Calacudera, ci introdurremo nella faggeta del Sollazzo Verde, un imponente bosco composto da esemplari di Fagus sylvatica che caratterizzano l’intero rilievo quarzarenitico di Monte Soro. Lungo il cammino giungeremo quindi in prossimità del gigante dei Nebrodi, l’Acerone di Monte Soro, un superbo esemplare di Acer pseudoplatanus alto circa 25 m che, con un’età stimata di circa 500 anni, rappresenta uno degli aceri più grandi e longevi d’Italia. La passeggiata proseguirà attraverso un sentiero celato all’interno della faggeta, che ci condurrà a due laghetti naturali di elevata valenza naturalistica, in quanto rifugio di diverse specie di anfibi, rettili, insetti, mammiferi ed uccelli migratori.
Ore 13.00 - Pranzo al sacco in prossimità dei laghetti del Sollazzo Verde.
Ore 14.00 - Partenza verso il Lago Maulazzo. Al termine del pranzo al sacco si proseguirà verso il lago Maulazzo,un invaso artificiale divenuto presidio naturalistico e scientifico di grande importanza.
Ore 16.30 circa - Fine escursione.
Lunghezza: 12 km circa
Durata: circa 6/7 h, comprensive di soste per spiegazioni e pranzo al sacco
Dislivello: 363 m
Altitudine max: 1.804 m s.l.m.
Difficoltà: Facile/medio
ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE ESCURSIONI
Consigliamo di indossare scarpe da trekking e portare con sé almeno 1.5 lt d’acqua, k-way, cappello, maglietta di ricambio e felpa. Per avere maggiori informazioni sull’abbigliamento adatto per l’attività di Trekking potete consultare la nostra guida al seguente link
https://www.associazionepfm.it/it/escursioni/abbigliamento-e-attrezzature-escursioni
Per ulteriori informazioni e chiarimenti relativi alle escursioni è possibile contattare la guida al numero di telefono 3202281888 (Elisa).
COSTI
Escursione a Monte Soro e al Lago Maulazzo: € 15, € 10 per i soci
Se vuoi iscriverti all’Associazione PFM, usufruendo di diversi vantaggi, clicca sul seguente link: https://www.associazionepfm.it/it/chi-siamo/associati
Gratis per i bambini di età inferiore a 12 anni.
I costi includono il servizio guida AIGAE
PRENOTAZIONI
Per partecipare alle escursioni in programma occorre prenotarsi entro giorno 13 Giugno 2024.
A prescindere dalla data di chiusura prevista delle prenotazioni, le stesse verranno chiuse al raggiungimento del numero max di 25 partecipanti. Si consiglia pertanto di affrettarsi nelle prenotazioni.
Si precisa, inoltre, che il 60% dei posti è riservato ai soci PFM! Se non sei ancora socio associati subito! La richiesta per diventare soci, per usufruire anche degli sconti ed i vantaggi ad essi riservati, può essere effettuata on line dal sito web www.associazionepfm.it
Le prenotazioni vanno effettuate via mail all'indirizzo elisamosca85@gmail.como tramite whatsapp al numero 3202281888 di Elisa.
Nella prenotazione specificare “ISCRIZIONE ESCURSIONE ACERONE E MAULAZZO” indicando NOME, COGNOME, RECAPITO TELEFONICO
Eventuali disdette devono essere comunicate tempestivamente entro 24 ore dalla partenza dell’escursione. La quota di partecipazione verrà saldata al momento della partenza e dovrà essere pagata comunque in caso di eventuali disdette effettuate dopo i termini sopra indicati.
NOTE
Le escursioni in programma verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti e potranno essere annullate o subire variazioni in caso di avverse condizioni climatiche e/o per eventuali problemi tecnici.