Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Corso sul riconoscimento delle piante commestibili

15 Marzo 15:30 - 16 Marzo 15:30

Per info e prenotazioni contattare il 349-6966634 (Mimmo)

Il 15 e 16 Marzo 2025 l’Associazione PFM, in collaborazione con l’ASD Kaleidoscopio 2.0 APS, è lieta di proporre un corso sul riconoscimento delle erbe spontanee di interesse alimentare del nostro territorio.

L’evento prevede una lezione pomeridiana a San Giorgio (Gioiosa marea) e una piacevole escursione domenicale lungo campi incolti e sentieri della zona di Castroreale.

Durante la lezione in aula sarà introdotto il concetto di fitoalimurgia e saranno presentate le famiglie e le specie di maggior interesse alimentare con slides ricche di fotografie molto dettagliate e di consigli sulla raccolta e sulla preparazione di piatti tipici della tradizione siciliana.

Il corso sarà tenuto dal naturalista Mimmo Contartese.

 

PROGRAMMA

Sabato 15 Marzo: 15.30 – 20.00 lezione dedicata ad argomenti di botanica generale e sistematica e alla presentazione delle piante spontanee più appetibili e ricercate del nostro territorio e dei loro usi tradizionali, presso la ex scuola elementare di San Giorgio di Gioiosa Marea.

L’ultima ora sarà dedicata all’osservazione dei campioni raccolti nel territorio.

Domenica 16 Marzo: 8.30 – 15.30 escursione didattica. Appuntamento alle 8.30 presso i caselli autostradali di Barcellona Pozzo di Gotto. Segue un breve spostamento in macchina per raggiungere il territorio di Castroreale dove inizierà l’escursione. Si inizierà con lo studio di alcuni incolti dell’area e, in seguito, si arriverà all’inizio dell’effettivo percorso che offre bellissimi panorami su Capo Milazzo, Tindari e le Isole Eolie; l’itinerario sale, con lieve pendenza, lungo le colline che sovrastano il paese e attraversa boschi misti di latifoglie, splendide pinete e versanti ricchi di macchia mediterranea.

Ore 13.30 – Pranzo al sacco presso l’area attrezzata “Tre pizzi”.

Ore 15.30 – fine escursione.

 

Lunghezza: 7 Km A/R

Dislivello: 350 m

Durata: circa 6 h, comprensive di soste per spiegazioni e pausa pranzo.

Difficoltà: Facile

ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE ESCURSIONI

Consigliamo di indossare scarpe da trekking e portare con sé almeno 1,5 lt d’acqua, k-way, cappello, maglietta di ricambio, felpa. Per avere maggiori informazioni sull’abbigliamento adatto per l’attività di trekking potete consultare la nostra guida al seguente link
https://www.associazionepfm.it/it/escursioni/abbigliamento-e-attrezzature-escursioni

Per ulteriori informazioni e chiarimenti relativi all’escursione è possibile contattare la guida al numero 3496966634 (Mimmo).

 

COSTI

Partecipazione al “Corso sulle piante alimurgiche” (evento riservato ai Soci di PFM o di ASD Kaleidoscopio 2.0 APS):€ 45.

Se rimangono posti disponibili possibilità, per i soli soci, di partecipare alla sola escursione domenicale€ 15.

Il tesseramento annuale a PFM prevede un contributo di  € 15; se non sei ancora socio iscriviti subito al seguente link e scopri i tanti vantaggi riservati ai soci: https://www.associazionepfm.it/it/chi-siamo/associati)

 

PRENOTAZIONI

Per partecipare al corso in programma occorre prenotarsi entro il 13 Marzo 2025. A prescindere dalla data di chiusura prevista delle prenotazioni, le stesse verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di 25 partecipanti. Si consiglia pertanto di affrettarsi nelle prenotazioni. Si precisa, inoltre, che il corso è riservato ai soci PFM o di ASD Kaleidoscopio 2.0 APS. Se non sei ancora socio associati subito dal sito www.associazionepfm.it

Le prenotazioni vanno effettuate con un messaggio WhatsApp a Mimmo Contartese (cell. 349-6966634) specificando nome e cognome dei partecipanti e se si è già soci per l’anno 2025 dell’associazione PFM o Kaleidoscopio 2.0.

Eventuali disdette devono essere comunicate tempestivamente entro 48 ore dalla partenza del corso. La quota di partecipazione verrà saldata sul posto e dovrà essere pagata comunque in caso di eventuali disdette effettuate dopo i termini sopra indicati.

NOTE

Le escursioni in programma potranno essere annullate o subire variazioni in caso di avverse condizioni climatiche e/o per eventuali problemi tecnici.

 

Dettagli

Inizio:
15 Marzo 15:30
Fine:
16 Marzo 15:30
Categorie Evento:
,
Tag Evento: